In Italia additati da molti come i mezzi degli zingari, ogni giorno si scopre che invece vengono scelti anche dai VIP.
È notizia di questi giorni che il famoso cantante ex-Police, Sting insieme alla moglie Trudie partirà per un tour molto particolare: il Palagio Tasting Tour, ovvero girerà l'Europa in caravan raccontando dei propri vini toscani. Una notizia che di per sé ha poco di eccezionale, ma se si pensa che in Italia molte persone bistrattano i camper e le caravan associandoli agli zingari, diventa subito straordinaria e insolita. Quello di Sting sarà un doppio appuntamento quello dello suo tour, prima la degustazione e poi il concerto: FANTASTICO! In caravan, un viaggio itinerante in Europa per raccontare di sapori italiani (anche olio e miele si legge nell'articolo di DIVINI-CORRIERE - clicca QUI).
L'attore, rapper e produttore cinematografico statunitense, Will Smith, durante le riprese dei film alloggia in una mega-caravan parcheggiata proprio nelle adiacenze del set. Qualche anno fa si lesse che anche Brad Pitt e Angelina Jolie scelsero un camper parcheggiato vicino al set da condividere con la numerosa prole. Altri politici italiani hanno scelto il camper come mezzo per la propaganda elettorale. Se questi personaggi famosi hanno scelto questi mezzi, sicuramente hanno apprezzato la versatilità e la comodità che sia il camper che la caravan offrono. Ricordate le diligenze utilizzate dai cow-boy nel lontano Far-West? Probabilmente siamo partiti da lì come concetto o chissà da dove, una cosa è certa, chi si innamora del proprio camper o caravan non li lascia più. Io la penso così...
Se avete viaggiato nel resto dell'Europa vi sarete resi conto che le caravan all'estero sono notevolmente più diffuse che in Italia Fino a qualche anno fa e purtroppo in alcune persone con mentalità "chiusa" anche tutt'ora, si riteneva che le caravan (ma anche i camper) fossero "roba da zingari", abituati a pensarla così per convinzioni sociali (sbagliate ed improprie), non si è mai ben ponderato i vantaggi che questi veicoli ricreazionali offrono. Molte amministrazioni comunali tutt'ora faticano ad accettare questa forma di turismo associandola al nomadismo!
Si sta voltando pagina? Confidiamo ci sarà una tendenza al cambiamento. Un segnale positivo ce lo fa pensare chi si sta muovendo per sensibilizzare la comodità di viaggiare in caravan e/o in camper. Soprattutto di una tendenza positiva alla scelta anche della CARAVAN, per anni bistrattata e dimenticata. A Pasqua ci sarà la prima festa della ROULOTTE a Firenze e le iscrizioni sono già sold-out ormai da tempo...non è forse anche questo un cambiamento?!?!
In attesa di vedere come si evolverà il futuro nel settore dei veicoli ricreazionali, facciamo un BRINDISI a Sting e alla sua fantastica iniziativa!
CIN CIN
[credits foto Corriere della Sera - Divini]
Descrizione autore Marzia
Lascia qui sotto il tuo commento